Vai al contenuto
- Identificazione del materiale tramite spettroscopia infrarossa (FR-IR)
- Termogravimetria dei polimeri (TGA): temperatura e velocità di decomposizione, quantità di sostanze volatili e/o additivi e/o cariche
- Estrazione con solventi ed analisi gas-cromatografica (GC-MS) delle componenti volatili
- Resistenza alla lacerazione (tear resistance)
- Resistenza all’ abrasione
- Misura della densità (massa volumetrica apparente)
- Esposizione a sorgenti di luce di laboratorio
- Altre prove specifiche
- Calorimetria differenziale a scansione (DSC): verifica parametri fisici (temperatura di fusione, cristallizzazione e transizione ventrosa)
- Ceneri
- Indice di rammollimento Vicat
- Melt flow rate
- Prova di trazione (n. 5 provette)
- Compression set
- Prova di durezza Shore A o D secondo norma UNI (5 misure)
- Ricerca ftalati secondo UNI CEN ISO / TS 16181
- Prove di compatibilità con liquidi secondo norme UNI